|
{"source_url": "https://www.diregiovani.it", "url": "https://www.diregiovani.it/2020/06/12/320237-role-model-erasmus-epale-edizione-2020-una-rete-di-figure-di-riferimento-positive.dg/", "title": "Role Model Erasmus+ Epale edizione 2020: una rete di figure di riferimento positive", "top_image": "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "meta_img": "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "images": ["https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/scuola-prossimita_cover_gruppo-FB-2-305x159.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/themes/dg_sparkler/_include/images/site-login-logo.png", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/reclame6_web-150x150.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/03/logo_TG-750x422-1-305x172.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/05/ALFA-scaled-e1590066778184-150x150.jpeg", "https://www.diregiovani.it/2020/06/12/320237-role-model-erasmus-epale-edizione-2020-una-rete-di-figure-di-riferimento-positive.dg/ https:/www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg ", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/LUNA-MELIS_@Chiara-Mirelli-150x150.png", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/Solar_annular_eclipse_of_January_15_2010_in_Jinan_China-305x203.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/LaScuolaFaNotiza-home.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/Dani-Faiv-foto-di-Roberto-Graziano-Moro-2b-scaled-e1592384423949-150x150.jpg", "https://www.facebook.com/tr?id=2155770417768764&ev=PageView&noscript=1", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2018/11/dgw_line-305x3.png", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/unnamed10-305x207.jpg", "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/sul-pi\u00f9-bello-teaser-trailer-305x128.jpg"], "movies": ["//www.youtube.com/embed/T1a1G4ttmLQ"], "text": "\u201cTrasformare qualsiasi evento in un\u2019opportunit\u00e0 non significa essere indenne a momenti di crisi, difficolt\u00e0, sconforto, significa usare tutta la propria energia per cercare l\u2019aspetto positivo della circostanza e da l\u00ec ripartire\u201d\n\nSergio Cabigiosu, Role Model 2020\n\nL\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e l\u2019Unit\u00e0 EPALE Italia, la community per l\u2019apprendimento degli adulti in Europa, rilanciano l\u2019iniziativa della Commissione europea per promuovere una rete di figure di riferimento positive \u2013 role model \u2013 che grazie all\u2019istruzione, alla formazione e al Programma Erasmus+, hanno superato con successo una fase critica della loro vita, trasformandola in un momento di crescita, ricco di nuove risorse e opportunit\u00e0.\n\nLa rete italiana dei Role Model \u00e8 nata nel 2018 con il concorso di racconti \u201cStorie di resilienza\u201d e quest\u2019anno si arricchisce di nuove esperienze di vita, legate anche al particolare momento storico, caratterizzato dall\u2019emergenza sanitaria.\n\nTra le nuove esperienze selezionate troviamo le storie di studenti universitari, migranti, detenuti, ma anche insegnanti ed educatori, che hanno intrapreso percorsi coraggiosi, con il supporto dell\u2019apprendimento, la conoscenza, la cultura e le opportunit\u00e0 offerte da Erasmus+.\n\nParte delle storie riguardano i percorsi di apprendimento e riscatto di alcuni migranti, che dopo aver affrontato grandi rischi e sofferenze per arrivare in Italia hanno intrapreso gli studi con buoni risultati e hanno seguito percorsi di formazione per l\u2019avviamento al mondo del lavoro, o dello sport. Storie positive di cambiamento, come emerge dalle parole di uno di loro, Abo Muammar Ihab :\u201cIl mio desiderio era quello di integrarmi e ho iniziato studiando l\u2019italiano: \u00e8 stata la porta di accesso per scoprire un Paese meraviglioso, al quale mi sento molto legato\u201d.\n\nScopriamo anche percorsi di recupero dall\u2019abbandono scolastico e le esperienze di docenti che, grazie ai gemellaggi elettronici sulla piattaforma eTwinning per le scuole europee, hanno affrontato in rete l\u2019emergenza Covid-19, restando sempre \u201cvicini\u201d ai propri allievi.\n\nQuesta edizione Role Model 2020 assegna il Riconoscimento anche a due scuole per l\u2019approccio incentrato sull\u2019inclusione, promosso pienamente anche attraverso i partenariati Erasmus+.\n\nIn ambito universitario ritroviamo le storie di studenti con disabilit\u00e0 che hanno portato avanti gli studi e la mobilit\u00e0 Erasmus con grande forza; l\u2019esperienza di una studentessa di medicina in Erasmus a Bruxelles, che durante la pandemia ha deciso di restare comunque in mobilit\u00e0 nella capitale belga, per svolgere un servizio di volontariato in un ospedale Covid.\n\nTra i temi delle Storie di resilienza Erasmus+ Epale, anche il ruolo dell\u2019apprendimento in carcere e i percorsi dei care- leaver, ragazze e ragazzi cresciuti in comunit\u00e0, \u201cfuori famiglia\u201d.\n\nNel corso del 2020, queste persone potranno avere un ruolo di \u201ctestimonial\u201d in scuole, universit\u00e0, centri per l\u2019apprendimento degli adulti, per raccontare la loro storia nell\u2019ottica del role model, una figura di riferimento che interviene in favore di un ambiente di apprendimento e di una societ\u00e0 pi\u00f9 inclusiva e accogliente.\n\nRole Model: ce l\u2019ho fatta!\n\nL\u2019evento di lancio venerd\u00ec 19 giugno, ore 9.30 in diretta streaming\n\nLe storie del Role Model 2020 saranno al centro dell\u2019evento online \u201cRole model: ce l\u2019ho fatta! \u2013 Storie di resilienza\u201d, in diretta streaming venerd\u00ec 19 giugno, alle 9.30 sui canali Facebook e Twitter di Erasmus+ ed Epale, e in diretta radiofonica su Controradio Firenze, l\u2019emittente fiorentina media partner dell\u2019iniziativa.\n\nInterverranno in trasmissione Luca Perego, della Commissione europea, Direzione Generale Educazione, Giovent\u00f9, Sport e Cultura, Andrea Bollini, del Ministero dell\u2019Istruzione, Autorit\u00e0 nazionale del Programma , Sara Pagliai, coordinatrice dell\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e alcuni dei Role Model 2020.\n\n#RoleModel \u2013 rolemodel.erasmusplus.it", "keywords": [], "meta_keywords": [""], "tags": [], "authors": [], "publish_date": "Fri Jun 12 00:00:00 2020", "summary": "", "article_html": "", "meta_description": "L\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e l\u2019Unit\u00e0 EPALE Italia, la community per l\u2019apprendimento degli adulti in Europa, rilanciano l\u2019iniziativa della Commissione europea", "meta_lang": "it", "meta_favicon": "https://www.diregiovani.it/wp-content/themes/dg_wave/favicon.png?v=2", "meta_data": {"viewport": "width=device-width, initial-scale=1.0", "apple-mobile-web-app-capable": "yes", "mobile-web-app-capable": "yes", "format-detection": "telephone=no", "msapplication-tap-highlight": "no", "description": "L\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e l\u2019Unit\u00e0 EPALE Italia, la community per l\u2019apprendimento degli adulti in Europa, rilanciano l\u2019iniziativa della Commissione europea", "og": {"locale": "it_IT", "type": "article", "title": "Role Model Erasmus+ Epale edizione 2020: una rete di figure di riferimento positive", "description": "L\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e l\u2019Unit\u00e0 EPALE Italia, la community per l\u2019apprendimento degli adulti in Europa, rilanciano l\u2019iniziativa della Commissione europea", "url": "https://www.diregiovani.it/2020/06/12/320237-role-model-erasmus-epale-edizione-2020-una-rete-di-figure-di-riferimento-positive.dg/", "site_name": "diregiovani.it", "updated_time": "2020-06-12T13:16:55+02:00", "image": {"identifier": "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "secure_url": "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "width": 800, "height": 449}}, "article": {"publisher": "https://www.facebook.com/DiregiovaniWeb/", "section": "Mondo Scuola", "published_time": "2020-06-12T13:14:41+02:00", "modified_time": "2020-06-12T13:16:55+02:00"}, "fb": {"app_id": 133273586747602}, "twitter": {"card": "summary_large_image", "description": "L\u2019Agenzia Erasmus+ Indire e l\u2019Unit\u00e0 EPALE Italia, la community per l\u2019apprendimento degli adulti in Europa, rilanciano l\u2019iniziativa della Commissione europea", "title": "Role Model Erasmus+ Epale edizione 2020: una rete di figure di riferimento positive", "site": "@Diregiovani", "image": "https://www.diregiovani.it/wp-content/uploads/2020/06/indire-1.jpg", "creator": "@Diregiovani"}}, "canonical_link": "https://www.diregiovani.it/2020/06/12/320237-role-model-erasmus-epale-edizione-2020-una-rete-di-figure-di-riferimento-positive.dg/"} |