giannantonio15's picture
aggiunto file
0a75d62
raw
history blame
16.9 kB
<doc id="1524" url="?curid=1524" title="C:\Users\lazya\Desktop\Tesi\Preprocess\bandi_cpv\7928744E85\domanda_ammissione_gara.doc" >ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE
oggetto: Servizio di accoglienza dei visitatori ed assistenza alla visita, bookshop e biglietteria, e sorveglianza presso il Complesso Monumentale di BALSIGNANO del Comune di Modugno (BA) periodo 01/09/2019 -31/08/2021. “Importo a base di gara euro 90.090,00 + IVA C.I.G.7928744E85.
Il sottoscritto ………………………………………………………………...……………...…………………….………… nato il ………….....…………….. a …………..…………. (prov. …..…..…..)
Codice Fiscale………………….. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|
residente a …………………..…………………….. (prov. …….…..) in via …..…………...…….…………. n. ………
in qualità di:
( legale rappresentante
( titolare
( procuratore
( (altro specificare) ……………………………………………….………………...…………………...………..
dell’impresa / società ..……………………………….…………………………………………...………....................
con sede in …………………………..…………………………………..………..……….… (cap. ……..……….) (prov. …..……)
via/piazza ……………………………………………………………………………………………………………….
con Codice Fiscale n. …………….…… con Partita IVA n. ………….……… Codice attività n. ………………..
CHIEDE di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come:
(
a) impresa singola/società cooperativa;
ovvero
(
b) consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro costituito a norma della Legge 25 giugno 1909 n. 422 e successive modificazioni, o consorzio tra imprese artigiane di cui alla Legge 8 agosto 1985 n. 443;
ovvero
(
c) consorzio stabile, di cui di cui al comma 2, lett. c) dell'art. 45 del Decreto Legislativo n. 50/2016
ovvero
(
d) raggruppamenti temporanei di concorrenti, di cui al comma 2, lett. d) dell'art. 45 del Decreto Legislativo n. 50/2016, di tipo:
( verticale;
( orizzontale;
( misto;
ovvero
(
e) consorzi di concorrenti di cui all'art. 2602 del codice civile, di cui al comma 2, lett. e) dell'art. 45 del Decreto Legislativo n. 50/2016;
ovvero
(
f) aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, ai sensi dell'articolo 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, di cui al comma 2, lett. f) dell'art. 45 del Decreto Legislativo n. 50/2016;
ovvero
(
g) soggetti che abbiano stipulato il contratto di Gruppo Europeo di Interesse Economico (Geie), di cui al comma 2, lett. g) dell'art. 45 del Decreto Legislativo n. 50/2016.
A tal fine ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,
D I C H I A R A
1)
che l’Impresa è regolarmente iscritta nel registro delle imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di ..........................................per la specifica attività oggetto del presente bando
Codice Fiscale e n. d’iscrizione ……………………………………………………………………………..……...
data di iscrizione …………………………………..……………………………………………………………………
iscritta nella sezione ………………………………………...…………………….…… il ………..………………..
iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo ……………………………………………………...
denominazione ………………………………………………………………………………….………………………
forma giuridica attuale …………………………………………………...……………….……………………………
sede ……………………………………………………………………………………………………………………...
Costituita con atto del ……………………………………………………………………………...…….…………….
Capitale sociale in Euro ………………………………………………………………………………………………..
deliberato ………………………………………………………...………………………………….…………………..
sottoscritto ……………………………………………………………………………………...………….……………
versato ……………………………………………………………………………….………………...………………..
durata della società ………………………………………………………………….…………...…………………….
data termine ……………………………………………………………………...….……………………………….....
codice di attività ……………………………………………………………………………….…………………..
TITOLARI DI CARICHE E QUALIFICHE
Rappresentanti legali e altri titolari della capacità di impegnare verso terzi:
cognome nome ..................................…………… qualifica ………..………...… nato a …….….....…… il .…
cognome nome ..................................…………… qualifica ………..………...… nato a …….….....…… il ...
cognome nome ..................................…………… qualifica ………..………...… nato a …….….....…… il ...
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..……...… nato a …….….....…… il ...
(solo per le imprese individuali) Titolare:
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..……...… nato a …….….....…… il ...
(per tutte le imprese) Direttori Tecnici:
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..……...… nato a …….….....…… il .......
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..……...… nato a …….….....…… il ...
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..……...… nato a …….….....…… il ...
cognome nome ..................................…………… qualifica …………..….…..… nato a …….….....…… il .......
Collegio Sindacale:
Sindaci effettivi: ………………………………………………………………………………………………………………………
Sindaci supplenti: ……………………………………………………………………………………………………………………
(solo per i Consorzi/Società Consortili):
Ditta consorziata che detenga una partecipazione superiore al 10 per cento oppure detenga una partecipazione inferiore al 10 per cento e che abbia stipulato un patto parasociale riferibile a una partecipazione pari o superiore al 10 per cento (art. 85 D.Lgs. n. 159/2011):
Ditta ………………………………..…………...……. C.F. / Partita IVA …………………….. sede ………………
che l’impresa gode del pieno e libero esercizio dei propri diritti, non è in stato di liquidazione coatta amministrativa, amministrazione controllata, fallimento o concordato preventivo.
1)
DI ESSERE IN POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE AI SENSI DELL’ART.80 DEL D.Lgs 50/2016 s.m.i., in tutti i suoi commi e lettere, alla luce delle relative modifiche apportate dal D.L. n.32/2019
2)
che la ditta è iscritta nelle white-list della Prefettura di …………………………..…. dal …………….…….... / oppure, di essere stato inserito nella lista dei richiedenti per le white-list, della Prefettura di ………………………………………..…, il ……………………..….;
3)
di non partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di non partecipare alla gara simultaneamente in forma individuale o in raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti. I consorzi di cui all’art.45 – comma 2, lett. b) e c) – del D. Lgs. n.50/2016, sono tenuti anche ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre; a quest’ultima / o queste ultime è fatto divieto di partecipare alla gara in qualsiasi forma [si precisa che qualora la consorziata indicata sia a sua volta un consorzio, è necessario indicare per quali consorziate si intende partecipare, al fine di individuare le ditte singole partecipanti]. In caso di violazione saranno esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato, in caso di inosservanza di tale divieto si applica l’art. 353 del Codice Penale;
(
se consorzio di cui alle citate lett. b) e c) indicare la/le consorziata/e incaricata/e di effettuare i lavori:
……………………………………………………………………………………………………………………………..……………………………………………………………………………………………………………………………………..………;
4)
di accettare l’obbligo di inserire in tutti i subcontratti la clausola risolutiva espressa per il caso in cui emergano informative interdittive di cui al Decreto Legislativo n.159/2011, modificato dal Decreto Legislativo n.218/2012 a carico dell’altro subcontraente;
5)
di impegnarsi a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all’Autorità Giudiziaria ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità, ovvero offerte di protezione nei confronti dell’imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l’assunzione di personale o l’affidamento di lavorazioni, forniture o servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di beni personali o di cantiere), impegnandosi a segnalare la formalizzazione di tale denuncia alla Prefettura;
6)
di applicare pienamente ed integralmente ai propri addetti i contenuti economico-normativi della contrattazione nazionale del settore e dei contratti integrativi vigenti, con particolare riferimento al rispetto dei salari minimi contrattuali derivanti dalla stessa ai sensi dell’art. 36 della Legge n. 300 del 1970;
7)
di essere in regola con la normativa in tema di sicurezza per la tutela della vita e della salute dei lavoratori ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/2008 ed in particolare di aver effettuato il censimento dei rischi, il relativo esame e la definizione delle conseguenti misure di sicurezza, inoltre che la propria organizzazione è adeguata per le prestazioni previste;
8)
che non è soggetto alle cause di esclusione delle procedure di appalto di cui all'art. 41 del Decreto Legislativo n. 198/2006 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ex art. 6 della Legge n. 246/2005) e di cui all'art. 44 del Decreto Legislativo n. 286/1998 (Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero);
9)
che non ha violato l’art.5, comma 2 – lett. c), della Legge 15 dicembre 1990 n. 386 (“Nuova disciplina sanzionatoria degli assegni bancari”);
10)
di non essere un soggetto partecipato in tutto o in parte da amministrazioni pubbliche regionali e/o locali e che pertanto non opera nei propri confronti il divieto di partecipazione previsto dall’art. 13 del Decreto Legislativo n. 223/2006, convertito in Legge n. 248/2006;
11)
che ai sensi dell’art. 53, comma 16 ter, del Decreto Legislativo n.165/2001 non sono stati conclusi contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti, che hanno esercitato poteri autorizzativi o negoziali per conto del Comune di Modugno, nei confronti propri e della ditta che rappresenta, per il triennio successivo alla cessazione del rapporto;
12)
che l’Impresa applica ai propri lavoratori dipendenti il seguente contratto collettivo: ……………………..…………………..……… ed è iscritta:
sede di
CAP
Via
n.
Matricola n.
INPS
sede di
CAP
Via
n.
Codice ditta n.
Posizione Assicurativa n.
INAIL
sede di
CAP
Via
n.
Posizione n.
CASSA EDILE
13)
di impegnarsi, nel caso di aggiudicazione del servizio, al rispetto delle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari, di cui all’art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n.136, modificato dalla Legge 17 dicembre 2010 n. 217, ed a comunicare alla Stazione Appaltante gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche, entro sette giorni dall’accensione o, nel caso di conti correnti già esistenti, entro sette giorni dalla loro prima utilizzazione in operazioni finanziarie relative ad una commessa pubblica, nonché nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. L’amministrazione effettuerà il pagamento sul conto comunicato, indicando il CIG. Ogni modifica relativa ai dati trasmessi deve essere comunicata.
14) di essere in possesso dei requisiti minimi di capacità tecnica e professionale, di cui al disciplinare di gara, come meglio di seguito descritto:
- fatturato d’impresa nel triennio antecedente la pubblicazione del bando (2016 – 2019), in particolare, le imprese devono dare dimostrazione di aver raggiunto nel trienni antecedente la pubblicazione del bando un fatturato almeno pari ad €.150,000,00;
( in proprio
( per avvalimento
Nr.
ANNO
TIPO DI ATTIVITÀ
FATTURATO
(al netto di iva)
1
2
3
FATTURATO COMPLESSIVO TRIENNIO
- di aver gestito attività identiche in almeno tre siti museali o monumentali, per un periodo continuativo, per ciascun sito, di almento un anno nel triennio antecedente la pubblicazione della lettera di invito, in a favore di amministrazioni pubbliche e/o private per un importo pari ad almeno un’annualità € 90.000,00 , come di seguito indicata/e
Nr.
ANNO
SERVIZI ANALOGHI PRESTATI
(descrizione)
DESTINATARI
DEL SERVIZIO
(pubblici e privati)
FATTURATO
(al netto di iva)
1
2
3
· di possedere la certificazione del sistema di qualità, UNI EN ISO 9001-2008 in corso di validità;
· Il personale effettivamente utilizzato nell’appalto ha un’esperienza almeno triennale (almeno diploma di laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali, Architettura, Lettere con indirizzo Archeologia o Storia dell’arte, Economia e Commercio con indirizzo in Management dei Beni Culturali) nel settore della gestione museale e monumentale e per la valorizzazione del patrimonio culturale;
· -di indicare il seguente nominativo………quale Responsabile dell’esecuzione (Referente);
che il proprio personale è in possesso degli attestati di frequenza ai seguenti corsi:
- corso di formazione per addetti antincendio ex DM 10.03.1998;
- corso di formazione per addetti primo soccorso ex DM 388/2003;
- corso per utilizzo del defibrillatore BLSD.
15) di accettare tutte le condizioni del Capitolato Speciale d’Appalto;
16) di possedere l’iscrizione, per i Consorzi e le Cooperative, all’albo tenuto presso il Ministero delle Attività Produttive ai sensi del DM 23/06/2004;
17)
che si autorizza l’Amministrazione Appaltante ad inoltrare le comunicazioni ex art.76, comma 5, del D. Lgs. n.50/2016, al numero di telefono …………………………numero di fax: .....................................; e-mail: ………….………….....................................; PEC: …………………………………………
18)
che il domicilio eletto per le comunicazioni (art.76, comma 5, del D. Lgs. n° 50/2016), è il seguente ………………………………………………………………………………………………………………………
______________________________
(luogo e data
FIRMA
…………………………………………………….
1
</doc>