giannantonio15's picture
aggiunto file
0a75d62
raw
history blame
27.3 kB
<doc id="1527" url="?curid=1527" title="C:\Users\lazya\Desktop\Tesi\Preprocess\bandi_cpv\79293155BC\Avviso_di_manifestazione_di_interesse_affidamento_servizi_EMPULIA.pdf" >
Post. n. Moo Au8/A3U3 = 5 LUG, 2019
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
ALLEGATOA
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI,
Al SENSI DELL’ART. 36 COMMA 2 LETT B) DEL D.LGS. N. 50/2016 E S.M.I.
CUP B39B19000020002 — CIG 79293155BC
Il Responsabile Unico del Procedimento
Richiamato I’art. 36, c. 2, lett. b), del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante: “Attuazione
delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti
di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei
settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino
della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e
forniture”’, il quale stabilisce che le stazioni appaltanti procedono ad _ affidare
direttamente i contratti di servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di cui all’art.
35, previa valutazione, ove esistenti, di almeno cinque operatori economici individuati
sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, nel rispetto di
un criterio di rotazione;
Richiamata la delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016 del Consiglio dell’Autorita Nazionale
Anticorruzione, contenente le Linee Guida n. 4, di attuazione del Decreto Legislativo 18
aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per |’affidamento dei contratti pubblici di importo
inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione
degli elenchi di operatori economici”, aggiornate da ultimo al Decreto Legislativo 19
aprile 2017, n. 56, con delibera del Consiglio n. 206 del 1 marzo 2018;
PREMESSO CHE
Con Determinazione Dirigenziale n. 20 del 19/03/2019 la Sezione Infrastrutture per la
Mobilita ha effettuato, in esecuzione dell’art. 70 della L.R. 67/2017, l’affidamento per il
triennio 2019/2021 delle attivita di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria,
controllo e custodia degli impianti e delle infrastrutture della rete eliportuale regionale,
compreso il servizio antincendio e bunkeraggio sulle superfici eliportuali di Foggia (sede
della centrale operativa), San Nicola (Isole Tremiti), San Giovanni Rotondo, Peschici, Bari
Policlinico, Celenza Valfortore, Melendugno e Supersano ad Alidaunia s.r.l., in qualita di
impresa esercente il servizio elicotteristico sulle superfici eliportuali sulle quali espleta
servizio pubblico;
In data 01/04/2019 la Sezione Infrastrutture per la Mobilita ha sottoscritto con Alidaunia
S.r.l. la convenzione per l’affidamento dei servizi come sopra individuati, riservandosi la
Pagina 1 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
facolta di avvalersi di un soggetto tecnico che effettui le attivita di monitoraggio e
verifica tecnica ed amministrativo-contabile del corretto espletamento del servizio.
AVVISA CHE
Ai sensi dell’art. 36 co. 2 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la Sezione Infrastrutture
per la Mobilita del Dipartimento mobilita, qualita urbana, opere pubbliche, ecologia e
paesaggio della Regione Puglia, di seguito “Sezione Infrastrutture per la Mobilita”
intende procedere, per il biennio 2020-2021, all’affidamento del servizio di monitoraggio
e verifica tecnica ed amministrativo-contabile del corretto espletamento del servizio di
gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, controllo e custodia delle superfici
eliportuali di Foggia, San Giovanni Rotondo, Peschici, San Nicola (Isole Tremiti), Celenza
Valfortore, Bari Policlinico, Melendugno e Supersano, affidato ad Alidaunia S.r.l. fino al
31/12/2021, mediante affidamento diretto sotto soglia con il criterio del minor prezzo ai
sensi dell’art. 36 co. 9 bis del D.Lgs. n. 50/2016.
Con il presente Awviso, la Sezione Infrastrutture per la Mobilita promuove una indagine
di mercato preordinata a conoscere le manifestazioni di interesse dei soggetti interessati
a presentare una offerta di servizi. Tale fase consente di delineare un quadro del
mercato di riferimento, senza che cid possa ingenerare negli operatori alcuna garanzia
sul successivo affidamento.
In relazione al servizio da affidare si specifica quanto segue:
1. Stazione appaltante
Regione Puglia — Dipartimento Mobilita, Qualita Urbana, Opere Pubbliche, Ecologia e
Paesaggio — Sezione Infrastrutture per la Mobilita. Via G. Gentile n. 52, 70121 Bari.
2. Valore dell’iniziativa
L’importo complessivo posto a base di gara é pari ad euro 58.000,00 IVA inclusa, per il
biennio 2020-2021.
3. Elementi essenziali del contratto
Sono individuati, i seguenti elementi essenziali del contratto:
a) Oggetto e modalita di esecuzione della prestazione richiesta: fornitura del servizio
di monitoraggio e verifica tecnica ed amministrativo-contabile del corretto
espletamento del servizio di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria,
controllo e custodia delle superfici eliportuali di Foggia, San Giovanni Rotondo,
Peschici, San Nicola (Isole Tremiti), Celenza Valfortore, Bari Policlinico, Melendugno
e Supersano, affidato ad Alidaunia S.r.|. fino al 31/12/2021.
Pagina 2 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
b)
d)
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
Il monitoraggio si esercita attraverso sopralluoghi da effettuarsi almeno una volta a
trimestre sulle superfici eliportuali, per il compimento dei quali, garantito l’accesso
presso le superfici, non é@ previsto ulteriore onere a titolo di rimborso spese. La
verifica tecnica ed amministrativo-contabile si effettua con partizione semestrale
sulla documentazione (fatture, mandati di pagamento quietanzati, elenco delle
consulenze e degli incarichi professionali eventualmente affidati per l’assolvimento
degli obblighi connessi alla esecuzione degli interventi previsti in convenzione, etc.)
trasmessa da Alidaunia S.r.I.
A seguito delle attivita’ di monitoraggio e verifica tecnico amministrativa,
l'affidatario @ tenuto a rilasciare attestazione di regolare esecuzione del servizio di
gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria, controllo e custodia delle
superfici eliportuali e nulla osta inerente il costo del servizio.
Durata dell’affidamento: biennio 20202021, fino al 31/12/2021.
Opzione di rinnovo: allo scadere del suddetto biennio e a seguito di valutazione
positiva rispetto all’attivita svolta dall’aggiudicatario dell’incarico oggetto del
presente avviso, anche al fine di garantire la continuita di un servizio dal contenuto
molto specifico, la stazione appaltante si riserva la facolta di esercitare l’opzione di
rinnovo del contratto per una durata massima non superiore al triennio 2022-2024
(art. 35 co. 4 del Digs 50/2016).
Valore economico: L’importo complessivo posto a base di gara é pari ad euro
58.000,00, IVA inclusa.
4. Operatori economici ammessi a partecipare alla gara
Sono ammessi a presentare istanza di partecipazione gli operatori economici di cui agli
artt. 45 e 46 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. che posseggano, a pena di esclusione, i
seguenti requisiti,:
a.
Requisiti di carattere generale e di idoneita professionale: non incorrere in alcuno
dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D. Lgs. 50/2016; essere iscritti al Registro
della Camera di commercio, industria, agricoltura e artigianato o ad altro Albo, ove
previsto, capace di attestare l’idoneita a svolgere I’attivita nel settore richiesto.
Requisiti di capacita economica e finanziaria: possesso di una copertura assicurativa
contro i rischi professionali pari almeno al valore dell’importo a base di gara ovvero
prova certa che all'atto di aggiudicazione il concorrente sara in possesso di una
copertura assicurativa come quella indicata e che tale assicurazione sara attivata
Pagina 3 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
immediatamente, a semplice richiesta dell'aggiudicatario e senza necessita di
ulteriore assenso da parte di soggetti terzi (per es. con una clausola di incremento del
massimale riferita alla polizza gia stipulata dal concorrente);
c. Capacita tecniche e professionali richieste ai fini della partecipazione: aver svolto
attivita analoghe all’oggetto del presente affidamento nell’arco dei cinque anni
antecedenti la data di pubblicazione del presente avviso di manifestazione di
interesse, comprovate da specifici atti di conferimento d’incarico, ovvero aver svolto
studi e ricerche nel settore; essere in grado di svolgere |’affidamento mediante
l'‘applicazione della normativa e delle circolari Enac di riferimento (Codice della
Navigazione; Legge 2 aprile 1968 n. 518, concernente Ia liberalizzazione dell'uso delle
aree di atterraggio e relativo Decreto di Attuazione del Ministero delle Infrastrutture
e Trasporti del 01.02.2006; Regolamento ENAC "Norme Operative per il Servizio
Medico di Emergenza con Elicotteri"; Regolamento ENAC “Disciplina generale della
protezione antincendio per gli aeroporti di aviazione generale e le avio superfici’;
Decreto del Ministero dell'Interno del 23.09.2011 (Determinazione delle dotazioni
minime di personale addetto, di mezzi, di attrezzature e di sostanze estinguenti da
destinare all'attivita di soccorso e lotta antincendio, negli aeroporti di aviazione
generale e nelle avio superfici); Decreto del Ministero dell'Interno del 26.10.2007, n.
238 (Regolamento recante norme per la sicurezza antincendio negli eliporti ed
elisupelfici); Regolamento ENAC “Costruzione ed esercizio degli eliporti”’; Circolare
ENAC Serie Aeroporti del 30/10/2013 “Avio-ldro-Elisuperfici: gestione ed
autorizzazione”)
Il possesso dei suddetti requisiti a, b, c € reso mediante dichiarazione sostitutiva di
certificazione in sede di presentazione dell’offerta.
In particolare il possesso delle Capacita tecniche e professionali si dovra desumere dal
Curriculum Vitae da allegare all’” stanza di Partecipazione” (Allegato 1).
L’Amministrazione Regionale si riserva la facolta di richiedere la presentazione di idonea
documentazione comprovante i contenuti delle autocertificazioni rilasciate.
Fatto salvo quanto disposto dall’art. 80 del D.lgs. n. 50/2016, sono escluse dalla
presente procedura l’affidatario del servizio di gestione, manutenzione ordinaria e
straordinaria, controllo e custodia delle superfici eliportuali, in quanto soggetto
sottoposto a monitoraggio e verifica tecnico-amministrativa, e le societa da esso
controllate o collegate, nonché gli operatori economici per i quali sussistano condizioni
di conflitto di interesse.
Pagina 4 di 10
www. regione. puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
5. Procedura per |’affidamento
Il Responsabile del Procedimento individua tra i partecipanti alla presente indagine di
mercato gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti, da invitare a
presentare un preventivo di spesa, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parita
di trattamento e proporzionalita.
Gli operatori interessati a prender parte alla selezione dovranno far pervenire la
manifestazione di interesse secondo il modello allegato al presente avviso (Allegato 1 -
Istanza di Partecipazione), con le modalita di cui al successivo punto 8.
Sono cause di esclusione la mancata sottoscrizione digitale della domanda di
partecipazione, il mancato utilizzo del modello 1 “Istanza di Partecipazione” e la
mancata trasmissione del Curriculum Vitae.
Il numero di operatori economici invitati a presentare un preventivo di spesa sara
minimo di 5, ove esistenti.
La Stazione appaltante si riserva la possibilita di effettuare la richiesta dei preventivi di
spesa, anche in presenza di un numero di manifestazioni di interesse, in possesso dei
requisiti richiesti, inferiore a 5.
Nel caso in cui pervenga un numero maggiore di 10 manifestazioni di interesse, in
possesso dei requisiti richiesti, la stazione appaltante si riserva la facolta di procedere
alla selezione di un numero massimo di 10 operatori economici da invitare a presentare
un preventivo di spesa. Tale selezione avverra mediante la procedura telematica di
sorteggio pubblico” prevista dal portale EmPULIA.
| soggetti selezionati verranno contemporaneamente invitati a presentare un preventivo
di spesa per lo svolgimento del servizio richiesto di cui al presente avviso pubblico. Le
richieste saranno trasmesse tramite il portale EmPULIA.
6. Pubblicita
Il presente avviso. viene pubblicato sul sito www.empulia.it, sul sito
www.trasparenza.regione.puglia.it nella sezione bandi di gara e contratti, sui siti web
ufficiali degli ordini degli ingegneri e degli architetti delle province pugliesi
(www.ordineingegneribat.it, www.ordingbari.it, www.ordineingegneribrindisi.it,
www.ordingfg.it, www.ordineingegnerilecce.it, www.ordingtaranto.it,
www.ordarchbari.it, www.oappcfoggia.it, www.ordinearchitettibat.it,
www.architettibrindisi.it, www.architettilecce.it, www.architettitaranto.it), per 20 giorni
consecutivi.
Pagina 5 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
7. Comunicazioni
Tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni inerenti alla presente Manifestazione
di interesse eseguite utilizzando mezzi di comunicazione elettronici, ai sensi dell’art. 40
del D.Lgs 50/2016, saranno inoltrate come “avviso” all’indirizzo di posta elettronica del
legale rappresentante, cosi come risultante dai dati presenti inseriti in fase di
registrazione sul Portale EmPULIA.
Le comunicazioni relative alla presente Manifestazione di interesse — comprese le
comunicazioni di esclusione - saranno comunicate agli operatori economici interessati
tramite il Portale e saranno reperibili nell’area privata del Portale (ossia l’area visibile
dopo |’inserimento dei codici di accesso) sia nella sezione DOCUMENTI COLLEGATI sia
nella cartella COMUNICAZIONI. Le stesse saranno inoltrate, come avviso, all’indirizzo e-
mail del legale rappresentante, cosi come risultante dai dati presenti sul Portale.
In caso di raggruppamenti temporanei, aggregazioni di imprese di rete o consorzi
ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al
mandatario capogruppo si intende validamente resa a tutti gli operatori economici
raggruppati, aggregati o consorziati.
8. Termine e modalita di presentazione delle risposte alla manifestazione
d’interesse sulla piattaforma EmPULIA
Termine di presentazione
Le risposte alla presente Manifestazione di interesse dovranno pervenire entro e non
oltre il 20° giorno a far data dalla pubblicazione della stessa sul portale EmPULIA nella
sezione bandi di gara e contratti.
Consultazione delle ”Guide Pratiche”
Si invitano gli operatori economici interessati a consultare le “linee guida” disponibili sul
portale di EmPULIA nella sezione “Guide pratiche”.
Presentazione dell’istanza sulla piattaforma EmPULIA
Al fine di partecipare alla presente Manifestazione di interesse gli operatori economici
devono inviare |’’Istanza di Partecipazione” (Allegato 1) e i relativi allegati tramite il
Portale EmPULIA (www.empulia.it), entro_e non oltre 20 giorni_a far data dalla
pubblicazione della _stessa sul portale EmPULIA, secondo la procedura di seguito
indicata.
1. Registrarsi al Portale tramite l’apposito link “Registrati” presente sulla home page di
EmPULIA: l’operatore economico deve inserire un indirizzo di posta elettronica
certificata del legale rappresentante;
2. Accedere al Portale inserendo le tre credenziali, cliccando su “ACCEDI”;
3. Cliccare sulla sezione “BANDI”;
Pagina 6 di 10
www.regione.puglia.it
sz
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
4. Cliccare sulla riga blu dove é riportata la scritta “BANDI PUBBLICATI”: si aprira
l’elenco di tutti i bandi pubblicati;
5. Cliccare sulla lente “VEDI” situata nella colonna “DETTAGLIO”, in corrispondenza del
bando di interesse;
6. Visualizzare gli atti di gara, gli allegati e gli eventuali chiarimenti pubblicati, presenti
nella sezione “DOCUMENTI”;
7. Cliccare sul pulsante “PARTECIPA” per inviare la propria documentazione (tale link
scomparira automaticamente al raggiungimento del termine di scadenza previsto per
la presentazione delle risposte);
8. Denominare la propria risposta;
9. Busta “DOCUMENTAZIONE”: inserire i documenti richiesti utilizzando il comando
Allegato”; il concorrente puo aggiungere ulteriore documentazione tramite il
comando “Aggiungi allegato” e cancellare righe predisposte come non obbligatorie
dalla stazione appaltante;
10. Invio della documentazione: cliccare sul comando “INVIO”; le risposte inviate
saranno gia esaminabili dalla stazione appaltante prima del termine di scadenza della
Manifestazione d’Interesse.
Credenziali d’accesso
La registrazione fornira — entro le successive 6 ore — tre credenziali (codice d’accesso,
nome utente e password), personali per ogni operatore economico registrato,
necessarie per l’accesso e l’utilizzo delle funzionalita del Portale: tali credenziali saranno
recapitate all’indirizzo di posta elettronica certificata del legale rappresentante, cosi
come dichiarato all’atto della registrazione.
Tale operazione va effettuata almeno 48 ore prima della data di scadenza per la
presentazione delle risposte, al fine di ottenere in tempo utile le suddette tre credenziali
di accesso.
La mancata ricezione delle tre credenziali, che consentono la partecipazione alla
procedura aperta, é ad esclusivo rischio del concorrente, nel caso in cui la registrazione
al Portale fosse effettuata successivamente al termine temporale di 48 ore innanzi
indicato.
In caso di smarrimento, € sempre possibile recuperare le citate credenziali attraverso le
apposite funzioni “Hai dimenticato Codice di Accesso e Nome Utente?” e/o “Hai
dimenticato la password?” presenti sulla home page del Portale. II codice d’accesso ed il
nome utente attribuiti dal sistema sono immodificabili; la password invece puo essere
modificata in qualunque momento tramite l’apposito link “opzioni”. La lunghezza
massima della password é di 12 caratteri. Tutte le comunicazioni inerenti alla presente
procedura di gara saranno inoltrate come “avviso” all’indirizzo di posta elettronica del
legale rappresentante, cosi come risultante dai dati presenti sul Portale EmPULIA.
Pagina 7 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
Verifica della presentazione della documentazione sul portale
Inoltre, é possibile verificare direttamente tramite il Portale il corretto invio della propria
risposta seguendo la seguente procedura:
a) inserire i propri codici di accesso;
b) cliccare sul link “BANDI A CUI STO PARTECIPANDO”;
c) cliccare sulla lente “APRI” situata nella colonna “DOC COLLEGATI”, posta in
corrispondenza della consultazione di interesse;
d) cliccare sulla riga blu dove é riportata la dicitura “RISPOSTE”;
e) visualizzare la propria documentazione. Dalla stessa maschera é possibile
visualizzare se la documentazione é solo salvata o anche inviata (in tale ultimo
caso si potra visualizzare anche il numero di protocollo assegnato).
Assistenza per l’invio della documentazione
Si avvisa che i fornitori che desiderano essere eventualmente assistiti per l’invio della
documentazione, dovranno richiedere assistenza almeno 48 ore prima dalla scadenza
nei giorni feriali — sabato escluso - dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00,
inviando una _ richiesta all’HELP DESK TECNICO EmPULIA all’indirizzo email:
helpdesk@empulia.it, ovvero chiamando il numero verde 800900121.
Le richieste di assistenza devono essere effettuate nei giorni e negli orari di operativita
del servizio di HelpDesk innanzi indicati; in ogni caso, saranno evase nelle ore di
operativita dello stesso servizio.
Al fine di consentire all’operatore economico una pit facile consultazione, nella sezione
BANDI A CUI STO PARTECIPANDO”, sono automaticamente raggruppati tutte le
consultazioni per le quali abbia mostrato interesse, cliccando almeno una volta sul
pulsante “PARTECIPA”.
Firma digitale
Per l’apposizione della firma digitale i concorrenti devono utilizzare un certificato
qualificato non scaduto di validita, non sospeso o revocato al momento dell’inoltro. Si
invita pertanto a verificarne la corretta apposizione con gli strumenti allo scopo messi a
disposizione dal proprio Ente certificatore.
La firma digitale deve appartenere al soggetto legittimato (ad esempio, nel caso di
societa con amministratori a firma congiunta), ed essere rilasciata da un Ente
accreditato presso l’ente nazionale per la digitalizzazione della pubblica amministrazione
DigitPA (ex CNIPA); Il’elenco dei certificatori @ accessibile all’indirizzo
https://www.agid.gov.it/it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/organismi-
valutazione-accreditati.
Indicazioni per il corretto invio della documentazione
1) Per Portale si intende la piattaforma EmPULIA, raggiungibile tramite l’indirizzo
Internet www.empulia.it, dove sono resi disponibili agli utenti i servizi e gli strumenti
Pagina 8 di 10
www. regione. puglia.it
eocoee|
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
2)
3)
4)
5)
6)
7)
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
tecnologici della Centrale di acquisto territoriale della Regione Puglia, denominata
EmPULIA;
Uinvio on-line della documentazione é ad esclusivo rischio del mittente: per tutte le
scadenze temporali relative alle procedure telematiche |’unico calendario e orario di
riferimento sono quelli di sistema;
Il sistema rifiutera la documentazione pervenuta oltre i termini previsti per la
presente procedura, informando l’impresa con un messaggio di notifica, nonche
attraverso l’indicazione dello stato dell’risposta come “Rifiutata”.
La piattaforma adotta come limite il secondo 00: pertanto, anche quando negli atti
di gara non sono indicati i secondi, essi si intenderanno sempre pari a 00;
Qualora, entro il termine previsto, l’operatore economico invii pit volte la
documentazione per la partecipazione alla consultazione, il sistema riterra valida, ai
fini della procedura, solo l’ultima risposta pervenuta che verra considerata
sostitutiva di ogni altra risposta precedentemente inviata. La stazione appaltante,
tuttavia, potra prendere visione di tutta la documentazione inviata, anche se in stato
Invalidato”;
La presentazione della documentazione tramite la piattaforma EmPULIA deve
intendersi perfezionata nel momento in cui il concorrente visualizza un messaggio
del sistema che indica la conferma del corretto invio della documentazione. In ogni
caso, il concorrente pud verificare lo stato della propria risposta (“In lavorazione”,
owero “Salvato”, “Inviato”, “Invalidato”) accedendo dalla propria area di lavoro ai
Documenti collegati” alla consultazione preliminare di mercato;
La dimensione massima di ciascun file inserito nel sistema deve essere inferiore a
sette Mbyte;
Al fine di inviare correttamente la risposta, e’, altresi, opportuno:
Utilizzare una stazione di lavoro connessa ad internet, che sia dotata dei requisiti
minimi indicati nella sezione FAQ del portale EmPULIA;
Non utilizzare file nel cui nome siano presenti accenti, apostrofi e caratteri speciali;
Non utilizzare file presenti in cartelle nel cui nome ci siano accenti, ovvero apostrofi
e/o caratteri speciali.
Richiesta di chiarimenti
Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti sulla documentazione, formulati
in lingua italiana, dovranno essere trasmessi direttamente attraverso il Portale EmPULIA
utilizzando l’apposita funzione “Per inviare un quesito sulla procedura clicca qui”,
presente all’interno dell’invito relativo alla procedura di gara in oggetto e dovranno
pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 16.07.2019.
Pagina 9 di 10
www.regione.puglia.it
REGIONE DIPARTIMENTO MOBILITA, QUALITA URBANA,
PUGLIA OPERE PUBBLICHE, ECOLOGIA E PAESAGGIO
SEZIONE INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA
La richiesta dovra indicare necessariamente il riferimento al documento di gara
(“AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE” o “Istanza di Partecipazione”), pagina,
paragrafo e testo su cui si richiede il chiarimento.
Il sistema non consentira l’invio di richieste di chiarimenti oltre il termine stabilito.
Le risposte ad eventuali quesiti in relazione alla presente gara saranno pubblicate sul
Portale EmPULIA entro e non oltre le ore 18.00 del 18.07.2019, e saranno accessibili
all’interno dell’istanza relativa alla procedura in oggetto.
L’avvenuta pubblicazione del chiarimento richiesto sara notificata, come avviso,
all’indirizzo email del legale rappresentante della ditta che ha proposto il quesito, cosi
come risultante dai dati dallo stesso forniti in sede di registrazione al Portale.
9. Responsabile Unico del Procedimento
Il Responsabile unico del procedimento, ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 50/2016, é I’arch.
Filomena Delle Foglie, Sezione Infrastrutture per la mobilita della regione Puglia.
10. Trattamento dei dati
Per la presentazione dell’istanza é@ richiesto ai concorrenti di fornire dati ed informazioni,
anche sotto forma documentale.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 si informa che i dati saranno trattati
per le finalita di gestione della procedura di gara “misure precontrattuali” e per
adempiere agli obblighi di legge disciplinati dal D.Lgs. n.50/2016. Si informa, altresi, che i
diritti dell’interessato sono: diritto di revoca al consenso del trattamento dei dati
personali (art. 7 comma 3 RGDP); diritto di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle
informazioni (art. 15 RGDP); diritto di rettifica (art. 16 RGDP); diritto alla cancellazione
(Art.17 RGDP); diritto di limitazione del trattamento (art. 18 RGDP); diritto alla
portabilita dei dati personali (art. 20 RGDP) ed il diritto di opposizione (art. 21 RGDP).
Tali diritti potranno essere esercitati inviando una comunicazione al Responsabile della
Protezione dei Dati (RPD), dott.ssa Silvia Piemonte. II titolare del trattamento é I’ing.
Francesca Pace.
Il Responsabile Unico del Procedimento
arch. Filomena delle foglie
Pagina 10 di 10
www.regione.puglia.it
</doc>